I fattori principali sono l'uso di prodotti ecologici, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, il valore aggiunto regionale e la responsabilità sociale. Si risparmiano risorse preziose e limitate, si rafforza l'economia regionale e si fissano accenti sociali. L'obiettivo principale delle misure è quello di evitare i rifiuti, seguito dal recupero (ad esempio attraverso il riciclaggio). Lo smaltimento viene per ultimo. Questi aspetti riguardano la produzione dei prodotti fino al loro consumo.
Ai GreenEvents, quindi, meno è spesso più: prodotti di qualità provenienti dalla regione, stagionalità e coltivazione biologica, commercio equo e solidale, nonché evitare invece di smaltire sono quindi punti importanti. Anche se l'attenzione è rivolta agli aspetti ambientali, GreenEvents non trascura gli aspetti sociali ed economici.
Un aspetto importante di un GreenEvent è la sensibilizzazione dei visitatori e del personale. Ciò si ottiene sia attraverso l'attuazione concreta delle misure che attraverso la comunicazione su di esse.
Aiutateci a ottenere un impatto positivo in termini di sviluppo sostenibile.