Regolamento manifestazione

Regolamento

Preparatevi alla Beyond Challenge, la prima gara fitness con ostacoli!

Vi aspetta un'esperienza unica tra fatica, sfide e sorprese. 

Ogni secondo conta nella Beyond Challenge, ma la correttezza è fondamentale. Rispettate i vostri opponenti, gli arbitri e l'ambiente. Se non riuscite a superare un ostacolo, non c'è problema: completate l'esercizio di penalità e andate avanti.

Raccogliete chilometri e farete una donazione per una buona causa! Ogni chilometro percorso non aiuta solo voi, ma anche gli altri. Per ogni chilometro percorso, noi doneremo in beneficenza 10 centesimi di euro.

ORGANIZZATORE

La Beyond Challenge è organizzata da:

Beyond HP Srl
Via Bruno Buozzi 14-16
39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA Nr. IT 03142580210

challenge@beyond-hp.it

PERCORSO / COSTI / OSTACOLI / CATEGORIE

Percorso

FUN CHALLENGE: percorso breve: circa 6 km, 180 m/disl. - Evento NON AGONISTICO

Prezzo*:

65 € (fino al 31.05.23)

75 € (fino al 31.08.2023)

85 € dal 01.09.23

PRO CHALLENGE: percorso lungo: circa 15 km, 500 m/disl.

Prezzi*:

85 € (fino al 31.05.23)

95 € (fino al 31.08.2023)

105 € dal 01.09.23

*Tutti i prezzi si intendono a persona e IVA inclusa.

In caso di cambiamento drastico delle condizioni meteorologiche, la corsa lunga verrà dirottata sul percorso della corsa corta.

Registrazione 07.10.23 dalle ore 08.00-09.45.

La partenza è prevista alle ore 10.00 presso il Lido al grande lago di Monticolo (Via Monticolo, 55, 39057 Appiano sulla strada del vino BZ).

L'arrivo è presso il Lido al grande lago di Monticolo.

Ostacoli / Esercizi / Aiuto:

Gli ostacoli sono ideati per mettere alla prova ogni aspetto della vostra forza fisica e mentale. È questione di atletismo, abilità e forza mentale per riuscire a superarli. È possibile impiegare tutto il tempo necessario per ogni ostacolo e per ogni esercizio, purché si rimanga entro il tempo di gara massimo stabilito (vedi punto “limite di tempo”) e si rispetta le regole del ostacolo.

PRO CHALLENGE:

Su questo percorso il gareggiante è solo con sé stesso. Se fallisce un ostacolo, deve fare 30 burpees.

FUN CHALLENGE - Evento non agonistico 

La FUN CHALLENGE è un evento NON AGONISTICO di squadra, in cui ci si può sostenere a vicenda. Inoltre, nella FUN CHALLENGE sarà presente un allenatore professionista che vi aiuterà a superare gli ostacoli. Tuttavia, è possibile iscriversi al FUN CHALLENGE anche da soli.

Se non riuscite a superare un ostacolo o finire una prova, dovete fare 10 burpees.

La FUN CHALLENGE è un’opportunità per competere e divertirsi in compagnia di amici e/o colleghi. Se vi piace lavorare in gruppo, aiutandovi a vicenda, la FUN CHALLENGE fa per voi.

Percorso di gara:

La gara si svolge in parte su strade asfaltate, strade forestali e anche su terreno accidentato. Gli atleti devono prestare attenzione alla segnaletica. Se non vedi alcuna segnaletica per 1-2 minuti, torna all’ultimo segnale e riprendi la strada giusta.

Il percorso percorre inoltre su strade trafficate o sentieri forestali, attraversa incroci stradali e ferroviari. Devono essere osservate le norme stradali generalmente applicabili.

Burpees:
Un Burpee viene eseguito correttamente in questo modo: fai uno squat profondo e posiziona i palmi delle mani sul terreno. Fai un salto all'indietro in posizione di plank. Successivamente fai una flessione, toccando terra con il petto. Salta di nuovo in avanti in posizione di squat, seguito da un salto verso l'alto. Durante il salto in alto il busto deve essere eretto e le mani devono essere sopra la testa.

Se sei un atleta del percorso lungo, il nostro assistente potrebbe chiederti di ripetere i burpees che non sono stati fatti in modo conforme, altrimenti potresti essere squalificato.

Link al video "Burpee": clicca qui

Cronometraggio:

Il cronometraggio sarà effettuato elettronicamente dalla società RaceResult, tramite chip alla caviglia.

Maltempo:

La gara si svolgerà anche in caso di maltempo. In caso di un serio peggioramento del tempo (anche poco prima della partenza), l'organizzatore ha il diritto di annullare la manifestazione.

ISCRIZIONE:

Termine ultimo per l'iscrizione:

Ore 7:00 del giorno della gara.

L'iscrizione avviene online sul sito www.beyond-hp.itund ed è valida solo dopo il versamento della quota di iscrizione e il certificato medico.

Limite di partecipanti: il numero massimo di partecipanti è limitato a 250 gareggianti. L'organizzatore si riserva il diritto di non accettare iscrizioni oltra la soglia massima e di modificare il numero massimo di partecipanti. Sarà valida la data di iscrizione.

Non è prevista un'assicurazione contro cancellazioni. La quota di partecipazione non sarà rimborsata in caso di mancata partecipazione da parte dell'iscritto.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:

Chiunque abbia compiuto 16 anni il giorno della gara può partecipare.

Il certificato medico DEVE essere caricato direttamente online sul portale al momento dell’iscrizione oppure deve essere inviato entro le ore 12 del giorno precedente alla gara a challenge_at_beyond-hp.it.

Partecipanti residenti in Italia:

PRO Challenge: Se si compete un evento competitivo
IL CERTIFICATO DOVRÀ ESSERE EMESSO DA UN CENTRO DI MEDICINA SPORTIVA ITALIANO (secondo l'art. 5 -D.M.18.02.1982) e dovrà riportare la dicitura “PER ATTIVITÀ AGONISTICA – ATLETICA LEGGERA”.

FUN Challenge: Se si prende parte ad un evento non competitivo sarà sufficiente un certificato rilasciato da qualsiasi medico preposto che dovrà riportare la dicitura “PER ATTIVITÀ NON AGONISTICHE
Deve essere presentato un certificato medico sportivo per l'atletica 

Partecipanti residenti all'estero:

A causa delle disposizioni legali in vigore in Italia, è necessario presentare un certificato medico di idoneità valido il giorno della gara. Un modello del certificato medico può essere scaricato QUI.

La Beyond Challenge si corre su terreno alpino impegnativo e richiede:

- Ottime condizioni fisiche e mentali con una buona preparazione atletica

- Esperienza nella corsa campestre alpina

Il comitato di gara è autorizzato in qualsiasi momento a ritirare gli atleti che non soddisfano questi requisiti.

REGISTRAZIONE / PACCHETTO DI PARTENZA

Monticolo 53, I-39057 San Michele/Appiano (vicino al grande Lago di Monticolo/Lido)

08:00 - 09:30 il giorno della gara

Pacchetto partenza con omaggi degli sponsor e servizi offerti

  • Borsa finisher
  • Regalo finisher
  • Utilizzo dei punti di ristoro
  • Accesso alla zona medica e di riposo nella zona di arrivo
  • Doccia
  • Deposito borse
  • Medaglia

L'organizzatore non è responsabile del deposito borse. Le borse consegnate non devono contenere oggetti di valore o fragili.

CONSEGNA PREMI / CATEGORIE

La consegna dei premi avverrà nella zona di arrivo - circa 3 ore dopo l’arrivo del primo classificato.

La gara è divisa nelle seguenti categorie:

Pro Challenge - Donne / Uomini

Fun Challenge - Non esistono categorie visto che è un evento NON AGONISTICO.

LIMITE DI TEMPO / ABBANDONO DELLA GARA / SQUALIFICA

Il limite di tempo massimo è fissato a 5 ore.

Abbandono da parte dell'atleta

Se l'atleta abbandona la gara, è obbligato a presentarsi all’addetto della stazione ristoro successiva.

Squalifica / Esercizi di penalità

È valido solo il percorso segnato. Se un atleta non lo rispetta, sarà squalificato.

Per ogni ostacolo non superato è necessario completare esercizi di penalità (30 burpees PRO CHALLENGE / 10 burpees FUN CHALLENGE). Se il gareggiante effettua un numero di burpees inferiore, verrà squalificato.

Ogni atleta si impegna a non gettare alcun rifiuto lungo il percorso di gara. Se un atleta getta intenzionalmente rifiuti lungo il percorso, sarà squalificato.

PUNTI RISTORO

Lungo il percorso sono presenti i seguenti punti ristoro:

Short Challenge - 1 punto ristoro

Long Challenge - 3 punti ristoro

ATTREZZATURA

Calzatura adatta al terreno/meteo

Abbigliamento da corsa

Vestiti per cambiarsi dopo la gara

SICUREZZA - INTERRUZIONE O CANCELLAZIONE DELLA GARA

Norme di protezione e igiene COVID 19.

La salute di tutti i partecipanti, dei membri del comitato organizzatore e dei volontari è priorità assoluta per l'organizzatore.

Le norme stabilite saranno fornite all'organizzatore dalle autorità competenti per tutelare i partecipanti e i volontari e per ridurre al minimo il rischio di contagio.

Tutti coloro che partecipano alla competizione sono tenuti a mantenere alta l‘iniziativa personale e il senso di responsabilità. Le persone che non si sentono bene (febbre, tosse, raffreddore) sono pregate di non partecipare all'evento e, se necessario, di consultare un medico. Il giorno della gara si applicano le misure di protezione COVID 19 specificate.

Sicurezza

I nostri assistenti gara sono posizionati lungo il percorso e in contatto con il personale medico. Il personale dell'organizzatore deciderà le misure di soccorso da adottare. Le eventuali spese per le misure di soccorso sono a carico del partecipante, secondo il regolamento vigente.

Se un atleta abbandona la gara per qualsiasi motivo, è responsabile del proprio trasporto a casa. In caso di emergenza può contattare la direzione di gara al numero + 39 331 177 36 47 o chiamare direttamente il numero di emergenza nazionale 112.

Si consiglia di stipulare un'assicurazione contro infortuni.

Interruzione o cancellazione della gara

La direzione di gara decide, dopo aver consultato il responsabile della sicurezza, l'interruzione o la cancellazione della gara in caso di avverse condizioni meteorologiche.

In caso di accorciamento dei percorsi o di cancellazione della gara per cause di forza maggiore, la quota d'iscrizione NON sarà rimborsata o accreditata per l'anno successivo.

PRIVACY

Con l'iscrizione alla gara, il partecipante autorizza la comunicazione dei suoi dati personali a terzi per l'elaborazione in conformità con il decreto legislativo in vigore sulla protezione dei dati personali e concede all'organizzatore il diritto di pubblicare queste e singole immagini e/o video gratuitamente e senza limiti di tempo e luogo. Inoltre, il partecipante autorizza l'organizzatore e i suoi partner a trasmettere dati, foto/video a terzi e a pubblicarli nei propri canali e in tutti i media locali, nazionali e internazionali.

L'intera privacy policy è disponibile qui.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Iscrivendosi alla gara, il partecipante accetta il regolamento della manifestazione e i termini e condizioni della Beyond HP SRL e dichiara di partecipare alla gara sotto la propria responsabilità. Dichiara inoltre di avere compiuto almeno 16 anni il giorno della gara e di avere le capacità fisiche e mentali necessarie per completare la Beyond Challenge.

Dichiara di essere in possesso di un certificato medico valido.

L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi perdita, lesione o danno a qualsiasi persona o proprietà per qualsiasi causa. Ogni partecipante riconosce anche l'esclusione di responsabilità degli sponsor, dei comuni limitrofi e dei proprietari di strade private per danni di qualsiasi tipo che possono derivare dalla partecipazione alla gara.
Per gli oggetti smarriti non sarà accettata nessuna responsabilità.

L'organizzatore si riserva il diritto di cambiare questo regolamento in qualsiasi momento, se necessario. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito www.beyond-hp.it.

Contatto

Contattaci
Beyond HP srl