Regolamento ostacoli & esercizi

Regolamento ostacoli

Sul nostro canale YouTube trovi video utili sugli ostacoli!

Burpee Broad Jump
L'atleta deve iniziare con un burpee.
Il burpee inizia con le mani dietro la linea di partenza e vicino ai piedi (al massimo alla larghezza di una mano). Una volta che le mani sono posizionate a terra, non possono essere spostate in avanti. Nella posizione bassa, il petto dell'atleta deve toccare chiaramente il suolo.
L'atleta si alza e salta in avanti, decollando e atterrando contemporaneamente con entrambi i piedi. Se i piedi sono sfalsati al momento del decollo, l'atleta deve assicurarsi che entrambi i piedi atterrino contemporaneamente e paralleli tra loro. Passi o oscillazioni del piede dopo l'atterraggio non sono ammessi. Salendo o saltando dalla posizione bassa, i piedi non possono superare le punte delle dita dell'atleta.
La lunghezza di ogni salto è a discrezione dell'atleta. Tra le ripetizioni non sono ammessi passi in avanti.
La stazione è completata quando l'atleta salta oltre la linea di arrivo.
Se l'atleta viola uno dei punti sopra menzionati, la ripetizione diventa non valida e al secondo avvertimento l'atleta riceverà una penalità di 5 m.


Carry
Lo scopo dell'ostacolo è quello di trasportare un determinato oggetto (o due) (pneumatico, sacchetto di sabbia, cassetta) su un determinato circuito.
L'oggetto deve essere trasportato, non è consentito tirarlo/trascinarlo.
È possibile posare l'oggetto in qualsiasi momento per fare una pausa.
Se l'oggetto viene danneggiato da voi e quindi perde peso, sarete squalificati.
Esistono pesi diversi per uomini e donne.

 

Multi Rig
L'obiettivo dell'ostacolo è oscillare da un lato all'altro dell'impianto e suonare la campana sospesa all'estremità senza toccare il suolo con le gambe.
È possibile aggrapparsi agli anelli, ai pali o alle corde solo con le mani. Non è consentito aiutarsi con le gambe.
I partecipanti alla PRO Challenge hanno a disposizione un solo tentativo.
I partecipanti alla FUN Challenge hanno a disposizione diversi tentativi e possono aiutarsi a vicenda.
Se l'ostacolo non viene completato, è necessario eseguire PRO Challenge 30 burpees, FUN Challege 10 burpees come esercizio di penalità.

 

Terreno naturale
Il percorso di gara si discosta dai sentieri escursionistici o dalle strade forestali in alcune zone. Seguite sempre la segnaletica a terra e le barriere colorate che indicano il percorso. Chi prende una scorciatoia sarà squalificato.

Lunge

Il lunge inizia e finisce con il sollevamento del peso dalla zona segnata accanto alla linea di partenza/arrivo.
L'atleta deve sollevare il peso senza aiuto e metterlo su una o entrambe le spalle. L'atleta inizia in piedi con entrambi i piedi dietro la linea prima di fare il suo primo affondo oltre la linea di partenza. In ogni affondo, il ginocchio posteriore deve toccare chiaramente il terreno. Ogni ripetizione termina con le ginocchia e i fianchi completamente estesi. I lunge devono essere alternati, cioè i ginocchia devono toccare il terreno alternatamente.
L'atleta può fare i affondi continuamente o fermarsi dopo ogni affondo con entrambi i piedi paralleli a terra. Passi intermedi o spostamenti tra le ripetizioni non sono ammessi.
La stazione è completata quando l'atleta fa un affondo oltre la linea di arrivo e rimette il peso nella zona segnata. Se l'atleta viola uno dei punti sopra menzionati, la ripetizione diventa non valida e al secondo avvertimento riceve una penalità di 5 m.
Il peso deve rimanere su entrambe le spalle in ogni momento e non è permesso metterlo giù durante il lavoro alla stazione. Rimuovere il peso dalle spalle comporta una penalità di 5 m. La seconda volta porta a una squalifica.

Broad Jump

L'atleta inizia dietro la linea di partenza e poi salta in avanti, decollando e atterrando contemporaneamente con entrambi i piedi.
Se i piedi sono sfalsati al momento del decollo, l'atleta deve assicurarsi che entrambi i piedi atterrino contemporaneamente e paralleli tra loro. Passi o oscillazioni del piede dopo l'atterraggio non sono ammessi.
La lunghezza di ogni salto è a discrezione dell'atleta. Pause tra i salti sono consentite.
La stazione è completata quando l'atleta salta oltre la linea di arrivo.
Se l'atleta viola uno dei punti sopra menzionati, la ripetizione diventa non valida e al secondo avvertimento riceve una penalità di 5 m.

Giavellotto
L'obiettivo dell'ostacolo è lanciare un giavellotto da un determinato punto in una balla di paglia. L'ostacolo è completato quando il giavellotto si conficca nella balla di paglia e non tocca il terreno.
Tutti i partecipanti hanno a disposizione un solo tentativo.
Se l'ostacolo non viene completato, cioè il giavellotto non si blocca, è necessario eseguire PRO Challenge 30 burpees, FUN Challege 10 burpees come esercizio di penalità.

Tire Flip
L'obiettivo dell'ostacolo è sollevare una volta uno pneumatico e capovolgerlo.
Esistono pneumatici di dimensioni diverse per uomini e donne.
Tutti i partecipanti hanno a disposizione diversi tentativi.
I partecipanti alla FUN Challenge possono anche aiutarsi a vicenda.
Chi non riesce a ribaltare il pneumatico deve fare PRO Challenge 30 burpees, FUN Challege 10 burpees come esercizio di penalità.

Plate drag
L'obiettivo dell'ostacolo è tirare un oggetto con la corda ad esso collegata per una determinata distanza fino a riportarlo al punto di partenza. L'oggetto non deve essere sollevato, fatto rotolare o spinto.

 Crawl
L'obiettivo dell'ostacolo è strisciare sotto una corda/filo/camion. 

Rope Climb
Lo scopo dell'ostacolo è arrampicarsi su una corda e suonare la campana. Potete aiutarvi con le mani e i piedi.
Tutti i partecipanti hanno a disposizione diversi tentativi.
Chi non riesce a salire e a toccare la campana deve fare PRO Challenge 30 burpees, FUN Challege 10 burpees come esercizio di punizione.

Container
L'obiettivo dell'ostacolo è salire sul container, entrare e uscire dall'altro lato.

It’s okey to fail obstacles
Se si fallisce un ostacolo, si devono fare PRO Challenge 30 burpees, FUN Challege 10 burpees come penalità.

Ecco come funziona un burpee eseguito correttamente: si esegue un profondo squat e si appoggiano i palmi delle mani sul pavimento. Poi saltate all'indietro in posizione plank ed eseguite una flessione con il petto a contatto con il pavimento. Poi saltate di nuovo in avanti in posizione squat ed eseguite un salto di allungamento verso l'alto. Quando si salta, la parte superiore del corpo deve essere eretta e le mani devono essere sopra la testa.
Se siete un atleta della PRO Challenge, il nostro Staff potrebbe chiedervi di ripetere i burpees che non sono stati eseguiti in modo pulito, altrimenti potreste essere squalificati.

Arbitro

Per ogni esercizio/ostacolo, un arbitro è responsabile di assicurarsi che tutti i partecipanti eseguano l'esercizio in modo corretto e sicuro. Ogni atleta deve seguire le istruzioni dell'arbitro, altrimenti può essere squalificato dalla gara.

Gli arbitri di ogni stazione sono sotto la direzione del direttore di gara, che supervisiona tutti gli aspetti sportivi della competizione e prende le decisioni finali su tutte le questioni di valutazione.

Contatto

Contattaci
Beyond HP srl