TERMINI E CONDIZIONI GENERALI BEYOND HP SRL
1. VALIDITÀ DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI GENERALI.
I presenti termini e condizioni generali, se non concordato diversamente, costituiscono parte integrante del contratto concluso con BEYOND HP SRL “BEYOND“ in forma scritta oppure attraverso il sito web in via telematica.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
BEYOND è un'azienda che offre alla clientela prestazioni come coaching, corsi, workshops o seminari nei settori del fitness e della consulenza nutrizionale. In caso di sottoscrizione del contratto, esso viene concluso non appena il cliente firma i documenti presso i locali di BEYOND. In caso di conclusione del contratto tramite la homepage di BEYOND, il cliente accetta l’offerta corrispondente facendo clic sul pulsante "Accetta con obbligo di pagamento" o simili. Successivamente, BEYOND invia un'e-mail di conferma al cliente contenente tutte le informazioni sul contratto.
3. AMBITO DEI SERVIZI.
Il cliente ha diritto all'offerta di servizio concordata per iscritto o online in palestra al suddetto contratto. Il contratto è personale e non cedibile a terzi. Dal momento che l’offerta è unicamente integrata dall'uso dello spogliatoio e delle strutture sanitarie presso il sito di formazione prima e dopo la rispettiva sessione di allenamento, in base all’offerta concordata, il cliente può utilizzare l'intera struttura di allenamento, da 15 minuti prima a 15 minuti dopo la rispettiva sessione di allenamento. Le disposizioni contenute nelle ultime due frasi non si applicano alle sessioni di fitness tenutesi online.
3.1 Ambito servizi formazione fitness.
Prima dell'inizio del primo allenamento, vengono discussi i contenuti e gli obiettivi della formazione tramite un colloquio con il cliente. L’incontro si basa anche sul risultato e sulla valutazione ottenuta in seguito ad un test funzionale e di fitness condotto da un istruttore BEYOND, per il quale BEYOND non si assume nessuna responsabilità. Il test è obbligatorio per ogni cliente, ad eccezione dei partecipanti a sessioni di allenamento di gruppo o di prova, e va effettuato precedentemente alla prima sessione di allenamento o entro il primo messe della partenza del contratto in base al contratto concluso con BEYOND. Il test è incluso nella quota associativa annuale ed è a pagamento. Durante il già citato colloquio, con il cliente verranno stabiliti il tipo, la mole e il luogo delle sessioni di allenamento. Al cliente vengono inoltre mostrati i meccanismi di funzionamento dell’attrezzatura presso il centro di allenamento e vengono fornite le istruzioni necessarie per un corretto utilizzo dei macchinari/attrezzature. Se dovessero aggiungersi nuove attrezzature, BEYOND informerà il cliente e fornirà le istruzioni necessarie per un uso corretto. L’utilizzo dell’attrezzatura, così come l’esecuzione di tutti gli esercizi eseguiti dal cliente, avviene sotto la propria esclusiva responsabilità, o, nel caso di minori, sotto la responsabilità esclusiva del tutore legale o della persona che lo accompagna. Il cliente si attiene alle istruzioni fornite dall’istruttore BEYOND durante l’esecuzione degli esercizi così come nell’utilizzo dei macchinari/ attrezzature. Solo la corretta esecuzione degli esercizi ed un uso corretto dei macchinari/attrezzi garantisce un allenamento sicuro. Il cliente e la persona che lo accompagna nel caso di un minore, si impegnano a rispettare il regolamento e le istruzioni fornite per un corretto uso dell’attrezzatura ed una corretta esecuzione degli esercizi. In ogni caso, il cliente si impegna a non fare uso di macchinari/ attrezzature che non è in grado di utilizzare e/o svolgere esercizi che non è in grado eseguire correttamente. Tali informazioni possono essere fornite esclusivamente da personale BEYOND autorizzato e competente. BEYOND fa notare che per apprendere le corrette tecniche di esecuzione degli esercizi e il corretto utilizzo delle attrezzature nel centro di allenamento è necessario rivolgersi ad un istruttore BEYOND. In ogni caso, BEYOND non si assume alcuna responsabilità per l’esecuzione impropria degli esercizi ed un utilizzo scorretto delle attrezzature; dove, per esecuzione impropria ed utilizzo scorretto è da intendersi non solo quanto eseguito in contraddizione con le istruzioni fornite e il regolamento interno, ma anche quanto svolto in condizioni fisiche e di salute inappropriate.
In particolare, l’offerta BEYOND comprende i seguenti servizi nel campo del fitness:
3.1.1 Ambito Personal Training e Coaching:
Il personal training e il coaching comprendono consulenza individuale e supporto per il cliente nel settore dell'allenamento fitness e della nutrizione. L’allenatore/istruttore BEYOND scelto dal cliente garantisce a quest’ultimo una consulenza individuale. Il cliente è supervisionato personalmente dal suddetto istruttore. In conformità con l'articolo 3.1, in occasione del colloquio iniziale, il cliente e l’allenatore/istruttore BEYOND stabiliscono gli obiettivi e le modalità di allenamento e del coaching, tenendo conto delle rispettive esigenze e capacità fisiche del cliente. La programmazione delle singole sessioni di allenamento spetta all’allenatore/istruttore. Una sessione di allenamento/coaching dura fino a 70minuti. Sessioni di allenamento più lunghe sono concordate individualmente con il cliente. A seconda degli accordi, le sessioni di allenamento si svolgono presso le strutture BEYOND o nei locali messi a disposizione dal cliente. Gli appuntamenti e la remunerazione per le singole sessioni vengono determinati esclusivamente previo accordo. La data stabilita deve essere annullata entro e non oltre 24 ore prima dell'orario concordato. Per il mancato rispetto degli appuntamenti concordati da parte del cliente verrà addebitato il 50% del prezzo di una sessione di allenamento.
3.1.2 Ambito allenamento di gruppo:
Un allenamento di gruppo prevede diverse sessioni di allenamento fitness, che si svolgono in linea di massima settimanalmente, nello stesso giorno, durante lo stesso orario e nello stesso luogo. Una sessione dura fino a 70 minuti. Il numero di sessioni previsto per l’attività di gruppo è reso noto con ragionevole preavviso e comunque prima dell'inizio della prima seduta sulla homepage di BEYOND. Solamente BEYOND ha diritto a definire/modificare il giorno, l'ora e il luogo di allenamento, nonché la scelta dell'allenatore BEYOND e la programmazione delle sedute di allenamento. In particolare, BEYOND si riserva il diritto, nei mesi da aprile ad ottobre, di tenere le sessioni di allenamento di gruppo all'aperto. Ad esclusiva discrezione di BEYOND, se una o più sessioni non potessero tenersi all'aperto a causa delle condizioni meteorologiche, BEYOND terrà invece tali sessioni in un altro luogo o attraverso una seduta online. Lo svolgersi delle sedute in un luogo differente o online si sostituisce a qualsiasi pretesa del cliente di rescissione del contratto, di rimborso della quota e/o pretesa di compensazione. Le modalità di allenamento o le relative modifiche saranno pubblicate sulla homepage di BEYOND o sulla APP Wellness in Cloud con un ragionevole preavviso oppure comunicate direttamente al cliente (ad es. via e-mail). Per le sedute online, purché concordate, valgono le disposizioni contenute all’art 3.2. Per le sedute di gruppo, il cliente è vincolato ad esse, nonché alle modalità in cui si tengono, come descritto in precedenza.
3.1.3 Ambito allenamento nei centri BEYOND di Bolzano.
A seconda del numero di sessioni settimanali previste per il cliente nei rispettivi centri di allenamento BEYOND a Bolzano si delineano quattro modelli differenti che possono essere scelti dal cliente:
Starter (fino ad una sessione di allenamento a settimana);
Essentials (fino a due sessioni di allenamento a settimana);
Advanced (fino a tre sessioni di allenamento a settimana);
Expert (fino a cinque sessioni di allenamento a settimana).
Una sessione di allenamento dura fino a 70 minuti. Sulla base del modello concordato, di cui nel suddetto contratto, il cliente può eseguire le sessioni settimanali presso il centro di allenamento di Bolzano. Le sessioni di allenamento concordate sono valide per una settimana di calendario e non possono essere completate al di fuori di questo periodo. Pertanto, se il cliente non partecipa alle sessioni stabilite per la settimana di calendario perde diritto alle corrispondenti sedute. Le sessioni non possono essere recuperate nella settimana di calendario seguente. La definizione degli orari di apertura dei centri di allenamento, nonché gli orari e le modalità, compresa la scelta degli allenatori e dei contenuti delle singole sedute spetta esclusivamente a BEYOND. I centri di formazione BEYOND rimangono chiusi la domenica e nei giorni festivi. Se, a causa di ciò, il programma di allenamento concordato, non può essere completato dal cliente, quest’ultimo
perde il diritto ad eseguire le sedute concordate, senza la possibilità di recuperarle. Allo stesso modo, egli non ha diritto a rescindere il contratto, a rimborsi o indennizzi. BEYOND si riserva il diritto di chiudere i centri di allenamento per un periodo massimo di 20 giorni a partire dal 01.08. al 31.08, e dal 22.12 al 07.01. dell'anno successivo, impegnandosi però a garantire al cliente un’offerta alternativa online sotto forma di video online e/o sessioni di allenamento online per i periodi corrispondenti. Questa forma di compensazione assorbe e sostituisce qualsiasi pretesa del cliente, in particolare il diritto di recedere dal contratto, il rimborso della quota e/o la pretesa di un risarcimento/compensazione. Con la conclusione di un contratto contenente un’offerta "Allenamento presso il centro (palestra)" il cliente ottiene l'accesso al portale online di BEYOND per una durata equivalente a quella del contratto. Il programma è accessibile al cliente tramite la home page di BEYOND o tramite l’omonima applicazione mobile (app). Sulla base del modello stipulato contrattualmente, soltanto tramite questa applicazione il cliente può prenotare le sessioni di allenamento nel centro di formazione. La prenotazione può essere fatta in linea di massima fino all'inizio della rispettiva sessione. La cancellazione della prenotazione, al contrario, deve essere effettuata fino a 2 ore prima dell'inizio della sessione, se ciò non dovesse accadere viene decretata la perdita del diritto alla suddetta sessione di allenamento nella settimana corrispondente. Allo stesso modo, il cliente non ha alcun diritto ad un rimborso della quota o a qualsiasi altro risarcimento o compensazione. In ogni caso, BEYOND si riserva il diritto di programmare liberamente le modalità e gli orari di allenamento, nonché la scelta dell’allenatore, e di informare il cliente della corrispondente offerta tramite il calendario del portale online con un ragionevole periodo di preavviso.
3.1.4 Allenamento di prova
L’allenamento di prova include la partecipazione gratuita del cliente ad una sessione di allenamento dell'offerta "Allenamento presso i centri BEYOND ". La sessione da completare viene scelta da BEYOND .
3.2 Offerte di allenamento fitness online.
L'offerta di allenamento online include sessioni di allenamento individuali o un pacchetto con diverse sessioni, accessibili al cliente tramite la home page di BEYOND e/o tramite i social media. La determinazione dei prezzi, degli orari e delle modalità di allenamento, compresa la scelta dell’istruttore e dei contenuti delle singole sessioni, nonché la scelta del canale di trasmissione, spetta esclusivamente a BEYOND . Tutte le esercitazioni eseguite dal cliente, compreso l'uso di qualsiasi attrezzatura, vengono eseguite sotto la responsabilità esclusiva del cliente, o, nel caso di minori, sotto la responsabilità esclusiva del proprio tutore legale. Il cliente si attiene alle istruzioni fornite dall’allenatore BEYOND durante l'esecuzione degli esercizi e l'utilizzo delle attrezzature di allenamento. Il cliente si impegna a rispettare le istruzioni per un corretto utilizzo ed esercizio fisico. In ogni caso, il cliente si impegna a non eseguire esercizi/utilizzare attrezzature che non conosce e/o non è in grado di utilizzare/eseguire correttamente. In ogni caso, BEYOND non si assume nessuna responsabilità per l'esecuzione impropria degli esercizi ed un uso improprio delle attrezzature di allenamento, dove per esecuzione/uso improprio si deve intendere non solo quanto contrario alle istruzioni fornite dall’allenatore BEYOND , ma anche quanto inappropriato in base alle condizioni fisiche e di salute del cliente.
3.3 Ambito consulenza nutrizionale
La consulenza nutrizionale include consulenza individuale e supporto per il cliente nel campo della nutrizione. L'allenatore BEYOND scelto dal cliente garantisce una consulenza individuale. Il cliente è personalmente supervisionato dall’istruttore scelto. Nel corso di un primo colloquio tra il cliente e l'istruttore di BEYOND , vengono stabiliti gli obiettivi e le modalità del coaching, tenendo conto delle rispettive esigenze e delle condizioni fisiche del cliente. La gestione delle singole sedute spetta all'istruttore. Una sessione di coaching dura un massimo di 90 minuti. A seconda degli accordi, le sessioni di allenamento si svolgono presso le strutture BEYOND o nei locali messi a disposizione dal cliente. Le date e la remunerazione per le singole sessioni sono determinate esclusivamente da un accordo. La data stabilita deve essere annullata entro e non oltre 24 ore prima dell'orario concordato. Per i mancati appuntamenti da parte del cliente verrà addebitato il 50% del prezzo di una sessione di allenamento.
3.4 Offerta Workshop/Seminari.
I contenuti, così come le modalità di svolgimento, gli orari e le sedi del workshop o del seminario, sono concordati con il cliente durante un colloquio iniziale.
4.DISPOSIZIONI CONTRATTUALI PARTICOLARI IN CASO DI CLIENTE MINORENNE.
La sottoscrizione del contratto è consentita ai minori a partire dall'età di 6 anni. Se il cliente è minorenne, il presente contratto è concluso dal genitore al quale è affidato o da chi ne fa le veci. Quest'ultimo assume tutti gli obblighi finanziari del cliente e garantisce sotto la sua responsabilità la rigorosa osservanza del contratto e del regolamento interno da parte del minore. Accompagna il minore all'allenamento e lo sorveglia durante il corso di esso. Egli si assume inoltre la responsabilità per i danni causati dal minore a terzi o a beni di BEYOND nelle strutture di allenamento BEYOND durante l’allenamento, così come per i danni che lui stesso dovesse subire. BEYOND si riserva il diritto per i minori a partire da 6 anni di età di ottenere un’assunzione di responsabilità esplicita da parte di un adulto per consentire l’accesso alla struttura e agli allenamenti di un minore senza essere accompagnato da un adulto. In ogni caso, i genitori o i rappresentanti legali del minore sono stati informati da BEYOND che i minori non saranno né sorvegliati né affidati ad un istruttore di BEYOND durante la loro permanenza presso il centro di allenamento. Di conseguenza, i genitori del minore o chi ne fa le veci, si assumono la piena responsabilità per i danni causati a se stesso o ad altri dal minore che permane autonomamente presso il centro di allenamento. In ogni caso, spetta a loro la supervisione dei minori. I genitori, o il tutore legale, e il minore sono stati informati da BEYOND che alcune attrezzature di allenamento non potranno venire utilizzate dal minore/che alcuni esercizi non potranno essere eseguiti dal minore, in quanto il suo corpo è ancora in fase di crescita.
5. REGOLAMENTO INTERNO.
Parte integrante di questo contratto è anche il regolamento interno, che si applica ai centri di formazione di BEYOND, così come ai luoghi di allenamento delle sessioni di gruppo e, nella misura in cui è applicabile, ai corsi di fitness online. Il cliente dichiara di conoscere e riconoscere il sopracitato regolamento interno. Qualsiasi modifica al regolamento sarà comunicata da BEYOND al cliente, il quale si impegna a rispettare il regolamento in vigore. Nel caso di cambiamenti unilaterali, che limitano materialmente e significativamente i diritti del cliente, quest’ultimo ha il diritto di recedere dal contratto con effetto immediato, senza penalità.
Il cliente dichiara di aver letto il seguente regolamento interno, di approvarne i contenuti e di impegnarsi a rispettarlo durante la permanenza presso il luogo di allenamento. In caso di inosservanza del regolamento, BEYOND ha il diritto di negare al cliente l'accesso alla struttura di allenamento o all’allenamento stesso. In caso di violazione del regolamento da parte del cliente, il cliente verrà informato per iscritto della violazione e gli verrà esortato di attenersi al regolamento così da poter continuare ad avere accesso alla struttura di allenamento e agli allenamenti stessi. In casi gravi o in caso di ripetute violazioni, BEYOND si riserva di diritto di estinguere il contratto con effetto immediato a causa di gravi inadempimenti. In questo caso, nonostante il diritto di BEYOND ad un risarcimento danni, vi è la possibilità di considerare le somme già pagate dal cliente o le somme ancora dovute per le prestazioni previste come un rimborso danni/penale. Se il cliente dovesse fare un uso inadatto e inopportuno di qualsiasi macchina ginnica o mobile presente nel centro di allenamento, BEYOND può imporre al cliente di interrompere l’allenamento e/o allontanarlo dal centro di allenamento. Lo stesso vale in caso di furto.
6. STATO DI SALUTE.
Sulla base di una visita già effettuata presso il proprio medico, il cliente dichiara di avere le capacità fisiche necessarie e sufficienti per sostenere l’allenamento o coaching concordato presso BEYOND , che verrà quindi condotto sotto la propria responsabilità. Il cliente libera BEYOND da qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati, in particolar modo da un uso inappropriato o, in condizioni fisiche non idonee, delle attrezzature o dall'esecuzione degli esercizi (sotto inadatto deve essere compreso un uso o esecuzione non conforme alle istruzioni fornite dall’istruttore di BEYOND ). Il cliente dichiara che il suo stato di salute è idoneo allo svolgimento di attività (sportive) presso BEYOND . Egli dichiara che in caso di problemi di salute si asterrà dal partecipare ad allenamenti e coaching per un tempo necessario ad un recupero completo e certificato. Il cliente si impegna a farlo in particolare in caso di temperatura corporea elevata di 37,5°C e oltre e in caso di sintomi simil-influenzali, nonché in caso di malattia infettiva. La violazione di questa clausola costituisce un grave inadempimento e porta all'immediata risoluzione del contratto da parte di BEYOND . Il cliente è stato informato che l'allenamento con i pesi in particolare - non solo in caso di uso scorretto, ma soprattutto in tali circostanze - può portare a gravi danni fisici. Il cliente con patologie preesistenti, o adolescente, è consapevole che il rischio sopracitato è maggiore per lui.
7. DURATA DEL CONTRATTO E DIRITTO DI RECESSO
7.1 Durata del contratto.
La durata del contratto è indicata sul contratto stesso. Il contratto non viene rinnovato automaticamente. Se verrà rinnovato si applicano gli stessi termini e condizioni del contratto originario. In ogni caso, sulla base di valutazione incontestabile, BEYOND ha il diritto di non rinnovare il contratto.
7.2 Sospensione del contratto.
Il cliente che ha stipulato un contratto inerente l'offerta "Allenamento nei centri BEYOND " ha il diritto di sospendere la durata del contratto, in caso di una durata prevista di tre mesi fino a due settimane, in caso di una durata prevista di sei mesi fino a quattro settimane, in caso di una durata prevista di un anno per un periodo fino a otto settimane. La sospensione avviene solo dopo un'intera settimana. Per una sospensione del contratto per un periodo di tempo ulteriore devono essere presenti esigenze/problemi di salute documentati. In questo caso, il cliente può, per una volta all’anno, richiedere una sospensione dell’offerta “Allenamento nei centri” sulla base di raccomandazioni mediche per un minimo di 30 giorni. La sospensione comporta il differimento della scadenza del contrato per il periodo corrispondente. Il cliente deve effettuare una richiesta scritta, che è da considerarsi accetta nel momento in cui si riceve una notifica scritta da BEYOND contente la nuova data di scadenza del contratto.
7.3 Diritto di recesso.
BEYOND si riserva il diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento e con un preavviso di sette giorni, al cliente verrà rimborsata la quota per l'offerta "Allenamento nei centri" per ogni mese che non ha ancora iniziato, o per l’offerta "Personaltrainig e Coaching", così come per le "Sessioni di gruppo" per le sessioni che non hanno ancora avuto luogo. In caso di eventi eccezionali e imprevedibili, come ad esempio nel caso di lavori di manutenzione non differibili e urgenti nei centri di allenamento, BEYOND si riserva il diritto di apportare modifiche e/o restrizioni alle offerte, nonché la chiusura dei centri di allenamento per il tempo necessario. Tali avvenimenti vengono comunicati per tempo al cliente tramite avvisi presso il centro di allenamento, tramite la homepage BEYOND o tramite il portale di "Wellness in Cloud". In caso di chiusura del centro di allenamento di Bolzano per un periodo di tempo superiore a 14 giorni, rispettivamente per tre sessioni degli altri centri di allenamento dell’offerta "allenamento di gruppo", BEYOND offrirà invece sessioni di allenamento online per il periodo necessario, ove le decisioni sui tempi e le modalità di allenamento spettano a BEYOND . Questa forma di compensazione assorbe e sostituisce qualsiasi pretesa del cliente, in particolare riguardo il diritto di recedere dal contratto, il rimborso della quota e/o il pagamento di un risarcimento/compensazione. Per la formazione online, in base a quanto concordato, valgono le disposizioni di cui all’art 3.2. In ogni caso, ai sensi dell'articolo 3.1.2, BEYOND si riserva il diritto di tenere online le sessioni di allenamento di gruppo in presenza di cattive condizioni meteorologiche. In caso di conclusione del contratto in via telematica, al cliente spetta il diritto di recesso in conformità con l’art. 52 del Codice del consumo.
- QUOTE/REMUNERAZIONE.
La quota totale, o la retribuzione complessiva, dovuta dal cliente sono riportate nel contratto e sono da intendersi IVA compresa. La quota totale è costituita dalla remunerazione dovuta per l’offerta corrispondente, dal contributo amministrativo da versare una tantum per la registrazione del cliente e, se dovuto, dal compenso per il test iniziale in conformità all'articolo 3.1.
8.1 Scadenza dei pagamenti.
Se sul contratto viene riportata una quota unica, nel caso in cui non fosse stata pagata in sede di firma del contratto, il termina scade dopo 10 giorni dalla ricezione della fattura corrispondente. Se, invece, sulla copertina del contratto sono riportate quote mensili per l'offerta specifica, tali quote sono dovute con scadenza anticipata al primo giorno del mese a cui la stessa si riferisce, salvo diversamente concordato contrattualmente. La prima mensilità dopo la stipulazione del contratto è dovuta insieme al contributo amministrativo. La quota per le sessioni di gruppo e per le sessioni di allenamento online è dovuta per intero prima dell'inizio della prima sessione di allenamento.
8.2 Utilizzo della procedura di addebito diretto SEPA.
Il cliente può utilizzare la procedura di addebito diretto SEPA per pagare le quote concordate. Il cliente deve fornire un mandato di addebito diretto a BEYOND . Il cliente è tenuto a garantire che il proprio conto corrente bancario abbia la copertura necessaria per l'addebito delle quote in scadenza dovute.
8.3 Ritardo di pagamento.
Se il cliente si trova in ritardo con il pagamento, BEYOND si riserva il diritto di riscuotere le spese di sollecito, compresi gli interessi giudiziali ed extragiudiziali, ciò tramite l’addebito del procedimento corrispondete e delle spese legali. Se sono state concordate contrattualmente delle quote mensili e il cliente è in arretrato con il pagamento di un importo pari alla somma di due quote mensili, BEYOND ha il diritto di recedere dal contratto in via straordinaria.
- PROTEZIONE DEI DATI.
Ai sensi delle disposizioni correnti in materia di protezione dei dati personali, è stata consegnata al cliente una nota informativa separata sulla protezione dei dati personali. Il cliente si impegna a notificare a BEYOND immediatamente qualsiasi modifica dei suoi dati anagrafici, nonché del suo numero di telefono o indirizzo e-mail, come delle coordinate bancarie.
- DISPOSIZIONI DEFINITIVE.
Le modifiche al presente contratto sono efficaci e valide solo se avvengono in forma scritta.
In ogni caso, all'attuale rapporto contrattuale è applicata la legge italiana. Fatte salve le disposizioni in materia di tutela dei consumatori, vale la giurisdizione obiettiva e dell'autorità giudiziaria locale ove si trova la sede di BEYOND .
REGOLAMENTO DI BEYOND HP SRL
Il cliente si impegna a rispettare il seguente regolamento interno e ad attenersi alle istruzioni fornite dagli istruttori di BEYOND . Il presente regolamento contiene le disposizioni essenziali per l'esecuzione del contratto firmato tra il cliente e BEYOND .
Generale.
Durante la permanenza presso il centro di allenamento (compresa la permanenza negli spogliatoi e nelle docce), il cliente aderisce alle regole generali di buona educazione, moralità e correttezza. In particolare, il cliente eviterà di disturbare altri clienti e gli allenatori di BEYOND. Pertanto, è vietato urlare e parlare con un tono di voce forte. È altrettanto vietato qualsiasi comportamento inopportuno e inappropriato, così come tutti gli atteggiamenti attraverso i quali gli altri clienti e gli istruttori di BEYOND possano sentirsi disturbati (come ad esempio abbigliamento inappropriato, forte odore corporeo). Il cliente si impegna a non intraprendere alcuna attività sportiva che non corrisponda alle sue capacità, al suo stato di salute e al suo livello di allenamento. In particolare, è vietato intraprendere qualsiasi azione, soprattutto quando si maneggiano pesi, che possa compromettere la sicurezza degli altri clienti e degli allenatori di BEYOND. Inoltre, sono vietati tutti i tipi di gare, competizioni ed azioni simili, all’interno delle strutture di allenamento.
Uso dell'attrezzatura d’allenamento. Responsabilità.
BEYOND fornisce al cliente le attrezzature necessarie per l'esecuzione delle offerte proposte, ad eccezione dell’allenamento fitness online. Il cliente può utilizzare queste ultime esclusivamente in presenza dell’istruttore di BEYOND, nella misura e nel rispetto delle limitazioni da lui indicate. L'uso dell'attrezzatura, così come l'esecuzione degli esercizi, avviene sotto la responsabilità esclusiva del cliente, o nel caso di un minore, dei suoi genitori o di chi ne fa le veci. Al cliente è vietato portare con sé attrezzature personali ed utilizzarle durante le sessioni. Il cliente è inoltre tenuto a informare immediatamente l’istruttore BEYOND in caso di malfunzionamenti e difetti di macchinari di allenamento. Dopo aver completato un esercizio o una sessione di allenamento, il cliente è pregato di lasciare l'attrezzatura utilizzata nel luogo designato.
Igiene e abbigliamento.
L'accesso alle strutture di allenamento è consentito, soprattutto per motivi igienici, solo con abbigliamento adeguato. È da considerarsi non idoneo e di conseguenza vietato, l’accesso all'interno dei locali con scarpe da strada, jeans, maglioni di lana, "tank top" o a torso nudo. All’interno, l’allenamento viene effettuato in linea di massima senza scarpe, per cui i piedi devono essere coperti da calze pulite. Se richiesto dall'istruttore di BEYOND, l’allenamento viene svolto con scarpe da palestra solide e pulite. Esse devono essere portate dal cliente. Sono espressamente vietate nell'area di allenamento ciabatte da mare, infradito e simili. Per l'allenamento all'aperto, il cliente deve indossare robuste scarpe sportive. Negli ambulatori devono essere indossate ciabatte o simili.
Per motivi igienici durante l'allenamento deve essere utilizzato un asciugamano con una dimensione minima di 70x100 cm), che deve coprire le superfici di appoggio del corpo, quali sedili e schienali delle attrezzature di allenamento.
Al cliente, durante l'allenamento, è vietato indossare oggetti che potrebbero essere pericolosi. Rientrano tra questi, ad esempio, orecchini lunghi, bracciali, catenine o spille.
La struttura di allenamento, in particolare gli spogliatoi e i locali sanitari, devono essere tenuti puliti e in ordine. Norme di sicurezza.
Per motivi di sicurezza, al cliente è vietato portare oggetti in vetro nell’area di allenamento.
Oggetti personali.
Al cliente è consigliato di prestare attenzione ai suoi effetti personali. Non è consentito portare oggetti personali come borse, zaini, vestiti, scarpe (ad eccezione delle scarpe da allenamento) e ombrelli nell'area di allenamento. Sono escluse bottiglie per bere e asciugamani. BEYOND non è responsabile per la perdita degli effetti personali del cliente. Nei centri di allenamento di BEYOND sono messi a disposizione del cliente armadietti gratuiti, che devono essere chiusi con una chiave messa a disposizione del cliente, di cui è, inoltre, responsabile. Gli armadietti non sono a prova di scasso. Il cliente è tenuto a liberare l'armadietto che ha utilizzato durante la sessione di allenamento e a lasciare la chiave nella fessura una volta terminato l’allenamento. Armadietti occupati in modo indebito vengono aperti e il rispettivo contenuto smaltito. BEYOND non si assume alcuna responsabilità per la perdita di abbigliamento, accessori o denaro, così come per gli oggetti personali conservati nell'armadietto.
Doping e stupefacenti.
Al cliente è severamente vietato consumare doping o stupefacenti presso il centro di allenamento, portare tali sostanze presso il centro, o di presentarsi presso il sito di formazione sotto l'influenza di doping e stupefacenti e partecipare alle sedute.
Cibo e bevande. Divieto di fumare.
Le bevande possono essere portate all’allenamento solo in bottiglie di plastica bloccabili. In ogni caso, le bevande non devono essere alcoliche e ad alto contenuto di zucchero. Nessun alimento può essere portato o consumato durante l'allenamento. Lo stesso vale per gomme da masticare. Anche l’accesso agli animali è vietato. È severamente vietato fumare nei centri di allenamento.